internazionalizzazione
SAE Institute Milano è parte di una rete globale che comprende più di 50 campus in 26 Paesi. Inaugurato nel 1996 con un unico corso in Produzione Audio, il campus è diventato una delle più importanti istituzioni di istruzione superiore nell’ambito delle industrie creative. Il successo dei corsi, ha permesso di estendere l’offerta formativa all’ambito Cinetelevisivo, Game e a quello del Music Business. Con l’obiettivo di formare i futuri professionisti della creatività, i corse di SAE Institute sono focalizzati sulla pratica, favorendo i modelli di apprendimento project-based.
Dal punto di vista legislativo, SAE Institute Milano è un’istituzione non-statale afferente al sistema AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) ed è autorizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con DM n. 280 del 16 maggio 2017, ai sensi dell’art. 11 del DPR 212/2005 al rilascio di titoli di Diploma Accademico di Primo Livello (First Cycle QF-EHEA – Level 6 EQF Italian qualification). I corsi autorizzati coinvolti nel progetto Erasmus + sono il Diploma Accademico di Primo Livello in Produzione Audio e il Diploma Accademico di Primo Livello in Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media.

Il bando Erasmus+ verrà attivato per l’A.A. 2023/24