Borse di Studio
Bandi di ConcorsoDiritto allo Studio Universitario


Diritto allo Studio Universitario
Assegnazione borse di studio: graduatoria definitiva
In conformità alle disposizioni fissate dalla legge della Regione Lombardia 13 dicembre 2004, dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2001, attuativo dell’art. 8 del Decreto Legislativo nr. 68/2012 e della D.G.R. relativa all’anno accademico 2021/2022, come da punto 7.2 della Convenzione per il Diritto allo Studio Universitario pubblicata il 29 novembre 2021, si segnala la graduatoria definitiva per l’assegnazione delle borse di studio previste:
STUDENTE IDONEO ASSEGNATARIO
n. 17-13749
STUDENTI NON IDONEI
n. 17-13737
n. 17-13736
n. 17-13651
Il concorso per l’assegnazione di borse di studio è stato rivolto agli studenti immatricolati nell’a.a. 2021/2022. Il beneficio della borsa di studio è stato concesso agli studenti in corso iscritti ai corsi triennali dei Diplomi Accademici di Primo Livello Produzione Audio e Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media.
Il finanziamento deriva da contributi stanziati da MIUR e Regione Lombardia.
Milano, 15 gennaio 2022 – In conformità alle disposizioni fissate dalla legge della Regione Lombardia 13 dicembre 2004, dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2001, attuativo dell’art. 8 del Decreto Legislativo nr. 68/2012 e della D.G.R. relativa all’anno accademico 2019/20, come da punto 7.2 della Convenzione per il Diritto allo Studio Universitario pubblicata il 29 novembre 2021, si segnala la graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle borse di studio previste.
STUDENTI ASSEGNATARI
- n. 17-13749
STUDENTI NON ASSEGNATARI
- n. 17-13737
- n. 17-13736
- n. 17-13651
Il concorso per l’assegnazione di borse di studio è stato rivolto agli studenti immatricolati nell’a.a. 2021/2022. Il beneficio della borsa di studio è stato concesso agli iscritti al primo anno dei corsi triennali dei Diplomi Accademici di Primo Livello Produzione Audio e Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media.
Il finanziamento deriva da contributi stanziati da MIUR e Regione Lombardia.
Per la presentazione di eventuali ricorsi, scrivere a segreteria@sae.edu entro il 31 gennaio 2022.