Search

Games

Game Art

SAE Professional Diploma
Campus
SAE Milano
Durata
3 anni
Game Art
Durata
3 anni
Data di Inizio
Ottobre 2024
Game Art
Data di Inizio
SAE Milano
  • Ottobre 2024

Requisiti d'ingresso
Game Art
Studenti Italiani
Requisiti di Ingresso
Età minima di 18 anni
Diploma di scuola secondaria superiore o equivalente, validato dagli organi competenti per l’Italia
La Direzione accademica si riserva la facoltà di fissare un colloquio con il candidato e richiedere verifiche integrative delle competenze al fine di valutarne l’idoneità.
Game Art
Studenti Stranieri
Requisiti di Ingresso
Età minima 18 anni
Traduzione autenticata in lingua italiana o inglese del titolo di studio equiparabile al Diploma di scuola secondaria superiore italiano
Certificazione di conoscenza della lingua italiana al livello minimo di B2 come previsto dal Common European Framework of Reference for Languages
La Direzione accademica si riserva la facoltà di fissare un colloquio con il candidato e richiedere verifiche integrative delle competenze al fine di valutarne l’idoneità.

video di presentazione del corso

Francesco De Giorgio – Campus Manager
Emiliano Alborghetti – Direttore Accademico

Aree Disciplinari

2D/3D Modeling and Animation Motion Capture and Videogame VFX Unity and Unreal Engine Technical Art Rigging, Skinning, Sculpting &Texturing Art Theory and Visual Design
Sviluppa skill avanzate con software che rispecchiano gli standard dell'industria Unity, Unreal Engine, Maya, ZBrush
Apprendimento pratico, immersivo Tutto il percorso di studi è project-based, senza esami. Completa il ciclo di studi con un portfolio da condividere con un datore di lavoro o con un primo cliente.
Collaborazioni interdisciplinari Lavora sui tuoi progetti insieme a studenti SAE di Video o Audio.
Lavoriamo a stretto contatto con i professionisti dell'industria per offrirti un corso di alto livello e che ti fornisce le skill più ricercate. We Are Müesli è Industry Partner dei corsi Games di SAE Institute Milano.

Piano di Studi

Il corso dura 3 anni ed è diviso in 6 cicli quadrimestrali.
Primo Anno
Il primo anno è comune a tutti gli indirizzi e prepara gli studenti a dialogare all’interno di gruppi di lavoro strutturati. La conoscenza di base viene condivisa e rappresenta il minimo comune denominatore della carriera in questo settore. Dall’analisi storica del mercato dei games alla panoramica tecnica sui motori di gioco, questo primo anno di corso consente di scegliere in modo oculato la specializzazione nei due successivi.
Partendo dallo studio delle basi della storia dell'arte, attraverso un percorso volto a ripercorrere gli stili estetici e le tecniche principali delle più importanti epoche artistiche, l'obiettivo del corso è gettare le fondamenta per creare un'estetica accattivante attraverso una solida comprensione della forma, delle proporzioni, della composizione e del colore.
Lo scopo di questo modulo è di introdurre gli studenti nel ruolo di Game Designer abbattendo i giochi e le idee di gioco in sistemi funzionali piccoli e discreti. Gli studenti apprenderanno gli obiettivi, le scelte e le regole del giocatore e come utilizzare e combinare questi elementi per creare un'esperienza divertente e interattiva. Gli studenti percorreranno inoltre un viaggio storico per apprendere come l'evoluzione della CGI (Computer Graphics) abbia influenzato le produzioni di videogiochi. Questo modulo inoltre introdurrà agli studenti il ​​concetto di psicologia del gioco e come questo influenzi lo stato emotivo del giocatore attraverso il gameplay. Gli studenti impareranno come identificare il diverso tipo di giocatori e usare questa conoscenza per creare giochi coinvolgenti.
Questo modulo unisce un’esperienza di apprendimento pratica alla valutazione dei risultati del semestre. In questo modulo gli studenti lavoreranno in gruppi per creare il loro primo gioco fisico e dimostrare le competenze sviluppate in termini sia di Game Design che di Game Art.
In questo modulo gli studenti dovranno lavorare in gruppi e collaborare per creare la base dell’idea che svilupperanno in Project Portfolio II. Ogni team imparerà a gestire un progetto di gruppo, a strutturare in modo efficiente un team di Game Development e a elaborare i documenti necessari di cui si devono dotare.
Gli studenti impareranno inoltre a interpretare il mondo attraverso una serie di concetti scientifici come la fisica newtoniana e la natura delle onde e del suono. Gli studenti apprenderanno alcuni concetti matematici fondamentali, nello specifico di algebra lineare e geometria. Questo modulo ha l’obiettivo di far sviluppare agli studenti una comprensione di base dei game engine e fornire loro gli strumenti per utilizzarli.
Il modulo ha come scopo quello di fornire una conoscenza di base degli strumenti digitali di standard 2D e 3D utilizzati nel settore. Gli studenti imparano a distinguere le grafiche a pixel o vettori e sviluppano conoscenze nel design concettuale, che prevede la generazione di una vasta outline di funzione e forma. Agli studenti vengono presentati 12 principi di animazioni e i modi in cui questi vengono applicati alla produzione di un’ambientazione 3D attraverso una serie di animation assignment.
Questo modulo unisce un’esperienza di apprendimento pratica alla valutazione dei risultati del semestre. In questo modulo gli studenti lavoreranno in gruppi per creare il loro primo Digital Game. Il focus del modulo p sui processi iterativi e sul portare il progetto a un valido standard finale.
Secondo Anno
Lo scopo di questo modulo è aiutare gli studenti ad avere una comprensione avanzata della progettazione di un ambiente e di un flusso di lavoro professionale sul Digital Painting.
In questo modulo, gli studenti impareranno la progettazione e la creazione di personaggi 2D. Il modulo fornisce la comprensione dei fondamenti del design come forma, colore e composizione. Gli studenti praticheranno il disegno di figure anatomiche ampliandone la loro conoscenza e comprensione.
Il modulo fornirà le conoscenze fondamentali in computer grafica (cgi), 3D Modeling, Texture e shading.
In questo modulo, gli studenti apprenderanno la modellazione 3D poligonale. Gli studenti svilupperanno una migliore conoscenza della modellazione 3D e dei processi di texturing.
Questo modulo tratta gli aspetti tecnici del game engine e fornisce le competenze necessarie al fine di realizzare correttamente un artwork 3D con un game engine.
Il modulo fornisce conoscenze sull'aspetto tecnico del game engine e le competenze necessarie per implementare correttamente artwork 3D. Gli studenti si baseranno sul lavoro presentato nei moduli precedenti e lavoreranno insieme in team per creare un videogioco.
Terzo Anno
Gli studenti impareranno flussi di lavoro avanzati nella modellazione e texturing di hard surface per veicoli e oggetti di scena industriali per ambienti o personaggi.
Il modulo fornisce conoscenze nell'aspetto tecnico dei motori di gioco e le competenze necessarie per implementare correttamente l'arte 3D in un motore con l'ottimizzazione come un must. Gli studenti si baseranno sul lavoro presentato nei moduli precedenti e lavoreranno insieme in team per creare un videogioco giocabile.
Il modulo fornisce una conoscenza di livello avanzato in computer grafica 3D,modellazione, texturing e lavoro in team.
Il modulo fornisce conoscenze sull'aspetto tecnico delle game engine e le competenze necessarie per implementare correttamente la 3D art in engine, con focus sull'ottimizzazione.
In questo modulo gli studenti hanno l'opportunità di specializzarsi nelle tecniche e nei flussi di lavoro più recenti e avanzati nel settore CGI.
Gli studenti completano le loro conoscenze e abilità nella creazione di arte videoludica tripla A lavorando in gruppo in un progetto reale.
SAE Institute
Level ?

Scopri tutti i docenti del corso

Tools & Software

Carriera

Carriera

Che lavoro farò dopo?

Nell’industria Games italiana e internazionale, gli studenti che completano questo corso hanno numerose opzioni di carriera e impiego disponibili: 

3D Artist

Modeller

Texturer

Unity 3D Expert

Unreal Engine Expert

Technical/Illumination artist

Student Spotlight

SPLITTING
Guarda i progetti dei nostri studenti dei corsi Game!
Scopri
FLOWER OF KENT
Guarda i progetti dei nostri studenti dei corsi Game!
Scopri

LA TUA CARRIERA NELL'INDUSTRIA GAME INIZIA ORA

Entra in contatto con noi!
Richiedi Informazioni Richiedi informazioni sui corsi, scarica una brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta di Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language