Life at SAEGuarda i progetti dei nostri studenti, guidati dall'expertise dei nostri docenti e fatti ispirare dai nostri Alumni. Join the Creative Community! Join!
AmmissioniMettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento e scopri come dare inizio alla tua esperienza in SAE!Candidati ora
Chi SiamoI nostri valori e la nostra storia sono racchiusi nel Docufilm e nella web-talk series realizzata in occasione del nostro 25esimo anniversario.Guarda il Docufilm
Conoscici meglioGuarda i progetti dei nostri studenti, guidati dall'expertise dei nostri docenti e fatti ispirare dai nostri Alumni. Join the Creative Community! Join!
Chi SiamoI nostri valori e la nostra storia sono racchiusi nel Docufilm e nella web-talk series realizzata in occasione del nostro 25esimo anniversario.Guarda il Docufilm
X Factor Talks: il 18 e 19 maggio parliamo di musica!
Organizzati da Fremantle, Sky e SAE Institute Milano in collaborazione con Music Innovation Hub, gli X Factor Talks si svolgeranno il 18 e 19 maggio presso il centro culturale BASE di Milano, e chiunque potrà partecipare seguendoci in diretta streaming sul sito di X Factor!
Ecco quindi gli appuntamenti:
Mercoledì 18 maggio ore 15:00
PIATTAFORME e INTERNAZIONALIZZAZIONE: Grazie allo streaming la musica non conosce più territorio, è davvero internazionale e sempre più spesso artisti provenienti da mercati che tradizionalmente non esportano musica scalano le classifiche mondiali. Ma come funzionano le piattaforme e come possono aiutare l’internazionalizzazione dei progetti locali? Come cambia il lavoro del discografico? Ne parliamo con Sony, Spotify e Tik Tok.
Moderatore: Andrea Laffranchi – Corriere della Sera
Ospiti:
Andrea Rosi, President & Chief Executive Officer di Sony Music Italy
Carla Armogida, Senior Artist and Label Partnerships Manager di Spotify
Giulia Lizzoli, Music Partnerships Manager di TikTok Italia
Mercoledì 18 maggio ore 17:30
FEATURING: Negli ultimi anni sono esplose le collaborazioni e non c’è album che non ne contenga. Effervescenza della scena musicale, senso di community o semplicemente una operazione di marketing per moltiplicare i pubblici e dunque gli stream? Come nasce un featuring tra artisti?
Moderatore: Damir Ivic – giornalista di Soundwall e Rolling Stone, e host di TRX Radio. Ospiti:
Federico Sacchi: Head of A&R Epic Records, Sony Music
Eleonora Rubini: Head of Marketing Columbia Records Italy, Sony Music Entertainment
Slait: co-fondatore insieme a Salmo, Hell Raton ed En?gma della crew Machete e di Me Next e oggi direttore artistico della Machete Empire Records e della divisione italiana dell’Arista Records
Giovedì 19 maggio, ore 16:00
IL RITORNO AL LIVE: dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, questo panel vuole celebrare il ritorno della musica Live e finalmente in presenza: scenari, case history, riflessioni su cosa è cambiato dall’epoca pre-Covid.
Moderatore: Gianni Sibilla – Rockol
Ospiti:
Clemente Zard, Managing Director di Vivo Concerti Matteo Zanobini, Picicca Management
Dario Brunori, un collegamento con il cantautore attualmente in tournee in tutta Italia con Brunori Sas Tour 2022
Ad animare la platea gli studenti del corso Music Business di SAE Institute, coordinati da Dino Lupelli, docente di “Industry Overview” e le domande che potrete porre sui social durante il Live!
Entra in contatto con noi!
Richiedi brochureScarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.