Search
Insight

Imaginary Frames: la prima tappa della Travelling Exhibition di NIMI a Colonia per la SAE Convention

NIMI – La Nuova Intelligenza del Made in Italy è un percorso di ricerca e formazione che unisce tre intelligenze: della mano (saperi materiali e gesto), sociale (collaborazione e co-progettazione) e artificiale (processi generativi e funzione critica). 

La Travelling Exhibition nasce come un campo di possibilità: non una vetrina, ma un dispositivo vivo in cui gesto e algoritmo non si escludono, la memoria artigianale incontra la sperimentazione e la collaborazione diventa motore di trasformazione. 

“Imaginary Frames” esplora la dimensione dell’audiovisivo e costituisce la prima tappa della Travelling Exhibition nell’ambito della Alumni Convention SAE a Colonia, in Germania: l’avvio del ciclo espositivo, presentato come dialogo attivo tra corpo e codice, con interazione audio/video generativa dal vivo. Da qui la costellazione proseguirà in Italia e all’estero, tappa dopo tappa, accogliendo nuove voci. Il nostro Manifesto è processuale: ascolta, cambia, si arricchisce lungo il cammino. Errore e rumore diventano risorse; il Made in Italy si riscrive come ecosistema in metamorfosi, tra territorio e tecnologia, tra pratica materiale e immaginazione algoritmica.

“Imaginary Frames” è una performance di arte digitale creata attraverso l’interazione in tempo reale tra elementi audio e video, inclusi contenuti generati dall’intelligenza artificiale. I contenuti sono stati realizzati dagli studenti del terzo anno del corso di Produzione Audio come parte del modulo di Installazioni Multimediali, coordinato dal professor Riccardo Giovinetto.

Queste opere si inseriscono perfettamente nel progetto NIMI (New Intelligences of Made in Italy), che esplora il futuro dell’artigianato creativo nell’era dell’intelligenza artificiale, rappresentando approcci contemporanei alla composizione audiovisiva, in cui gli strumenti di intelligenza artificiale generativa si fondono con le pratiche di performance dal vivo per creare esperienze immersive e sinestetiche che sfumano i confini tra sound design, arte visiva e media interattivi.

Nell’ambito di questo progetto, SAE Institute ha unito le forze con Accademia Italiana. Gli studenti del secondo anno del triennio in Graphic Design di Accademia Italiana hanno infatti curato il materiale di allestimento a supporto dello showcase. Dopo una fase di confronto e sviluppo creativo, è stato selezionato un progetto tra quelli elaborati, scelto per rappresentare in modo efficace l’essenza dell’evento e delle opere presentate.

La partnership, sviluppata in linea con le indicazioni di SAE sui contenuti e le finalità della partecipazione, ha permesso ai futuri graphic designer di sperimentare un processo progettuale reale e interdisciplinare, mettendo in dialogo competenze di design, comunicazione e media digitali. La collaborazione tra Accademia Italiana e SAE Institute contribuisce a costruire un’immagine unitaria dell’evento, capace di raccontare la creatività, l’innovazione e lo spirito collaborativo che caratterizzano entrambe le realtà formative.

“Imaginary Frames” è realizzato nell’ambito del progetto La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy –  NIMI, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5. CUP: H37G24000080001.

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language