Search
Insight

“The Home of the Future”: l’evento di SAE Institute insieme al rapper Nitro fa luce sul tema della salute mentale nel settore musicale

L’evento, organizzato interamente dagli studenti e dalle studentesse del corso di Music Business, giunge alla sua quarta edizione e si conferma un appuntamento da non perdere per tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati di Music Business. Quest’anno, il tema della salute mentale e del suo impatto sugli artisti e sui professionisti del settore musicale verrà approfondito in un talk con un super ospite: il rapper Nitro.

Settembre 2025 – La musica non è solo intrattenimento, ma un ecosistema in cui talento, formazione e benessere devono saper convivere per generare valore. È su queste premesse che si basa la visione degli studenti e delle studentesse del corso di Music Business di SAE Institute, Accademia per la formazione nei creative media presente da oltre 25 anni a Milano, che anche quest’anno si sono cimentati nell’organizzazione della manifestazione musicale e culturale “The Home of the Future”. 

Giunto alla sua quarta edizione, l’evento sarà l’occasione per accendere i riflettori su una delle sfide più urgenti che riguardano l’industria musicale: la tutela del benessere psicologico e l’impatto della salute mentale sugli artisti e sui professionisti che operano nel settore. Estremamente attuale, sebbene ancora oggi soggetta a stigma e pregiudizi che la relegano ai margini del dibattito, la salute mentale sarà al centro di un talk con il super ospite Nitro, noto rapper del panorama musicale contemporaneo, moderato dal giornalista Nicholas David Altea (Wired, Rumore). 

The Home of the Future è molto più di un evento: è la dimostrazione di come i nostri studenti sappiano intercettare e portare al centro del dibattito alcune delle sfide più interessanti per l’industria musicale. Parlare di benessere mentale, presentare progetti ideati dagli stessi studenti atti a valorizzare la musica italiana all’estero ed evidenziare la necessità di garantire un accesso equo alla formazione significa guardare al futuro con responsabilità e visione” – dichiara Francesco De Giorgio, Campus Manager di SAE Institute Milano – “Come Campus, crediamo che iniziative come questa contribuiscano a costruire una cultura musicale più consapevole e inclusiva, dove talento e opportunità possano davvero incontrarsi”, conclude De Giorgio

In seguito a un momento iniziale di showcase dei progetti Sound for Games degli studenti di Produzione Audio, con la partecipazione del produttore Matteo Cantaluppi, Giada Crisci (Sony Music Publishing) e dell’Alumno e sound designer per i videogiochi Alessandro Bernabei, , l’evento prenderà il via con il primo panel dedicato a “Music Bridge”, un progetto realizzato da Fabiano Del Sole e Gloria Airoldi, rispettivamente studenti SAE Institute presso i campus di Milano e Londra, che ambisce a valorizzare la musica italiana in Europa. Successivamente sarà il turno del super ospite Nitro, che dialogherà con il giornalista Nicholas Altea sull’importanza della tutela del benessere mentale.

Durante l’evento ci sarà spazio anche per un aperitivo, showcase musicale a cura degli studenti di SAE Institute e dj set di producer dell’Accademia. 

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione a questo link e fino a esaurimento posti. È possibile selezionare tra due tipologie di ingresso: una che consente di partecipare ai talk pomeridiani, ai live e all’aperitivo e un’altra che garantisce accesso esclusivamente ai live e all’aperitivo.  

Di seguito il programma completo: 

15:00 – Showcase di Progettazione Multimediale: Discografia e Sound for Games con Matteo Cantaluppi e Alessandro Bernabei

16:45 – Talk “Music Business: scenari futuri della discografia” con Giada Crisci (Sony Music Publishing) e Matteo Cantaluppi

17:15 – Presentazione di “Music Bridge”, un progetto internazionale degli studenti Gloria Airoldi (SAE London) e Fabiano Del Sole (SAE Milano)

17:45 – SAE Milan presents SAE Milan’s International Week

18:00 – Talk “Music industry e salute mentale: il benessere psicologico dei professionisti del settore musicale” con Nitro e Nicholas David Altea

19:00 – Happy Hour e Live Music

20:30 – DJ Set di producer SAE 

 

rassegna stampa

Billboard

Milano da scrocco

Dossier cultura

Newsic

Milano Today

 

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language