Dal 7 al 13 settembre 2025, SAE Milano ospiterà la SAE Milan’s International Week, un’iniziativa che riunirà un gruppo selezionato di studenti internazionali per vivere un’esperienza immersiva tra cultura, musica e creatività.
Il programma prevede un ricco calendario di attività: workshop esclusivi, incontri con professionisti del settore, masterclass tenute da esperti di livello internazionale, visite a luoghi simbolo della cultura e della musica italiana come Fondazione Stauffer, RAI Studio di Fonologia, Teatro alla Scala e Blue Note. Non mancheranno momenti di networking, visite guidate ed eventi sociali, favorendo lo scambio tra studenti internazionali e la community locale SAE in un’esperienza di buddy exchange.
La settimana si inserisce all’interno del progetto La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy (NIMI), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Next Generation EU (NGEU) e del PNRR.
Con un focus su creatività e intelligenza artificiale, l’iniziativa mira a esplorare il futuro dell’artigianato e dell’industria creativa italiana, offrendo agli studenti una prospettiva internazionale e la possibilità di contribuire al dialogo sullo sviluppo del settore.
La SAE Milan’s International Week rappresenta dunque un’occasione unica per ampliare competenze, creare connessioni e scoprire da vicino l’eccellenza italiana nella formazione e nella produzione culturale e musicale.
SAE Milan’s International Week è realizzato nell’ambito del progetto La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy – NIMI, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5. CUP: H37G24000080001.