Scopri il corso di produzione audio
Gli scorsi venerdì 10 e sabato 11 marzo, gli studenti e le studentesse di Produzione Audio hanno presentato i propri progetti di Installazioni Multimediali presso due importanti centri culturali di Milano: Campo Teatrale e Auditorium San Fedele.
Installazioni Multimediali è un insegnamento che rientra nel piano di studi del terzo anno di Produzione Audio e ha natura strettamente progettuale. Attraverso questo modulo, gli studenti e le studentesse ampliano i campi di applicazione delle competenze relative alla programmazione audio, al sound design e alla progettazione di sistemi per l’arte e lo spettacolo. Il risultato è la realizzazione di progetti inseribili nei contesti e nei linguaggi della sound art, della performance interattiva e artistica, dell’installazione museale o della comunicazione commerciale.
L’insegnamento prevede due differenti specializzazioni: la prima in Interactive Programming for Live Performance & Broadcast, e la seconda in Interactive Sound & Video Programming for Electronic Performance.
10 marzo, Campo Teatrale – Showcase / Installazioni Multimediali: Interactive Programming for Live Performance & Broadcast
Venerdì 10 marzo gli studenti e le studentesse del terzo anno di Produzione Audio hanno presentato presso Campo Teatrale, un centro culturale di Milano che si occupa di formazione attorale, i progetti finali realizzati per il corso di Installazioni Multimediali nell’ambito della specializzazione di Interactive Programming for Live Performance & Broadcast.
I progetti consistono in format radiofonici della durata di 15 minuti e che comprendono anche un piccolo live.
Il format dell’’installazione prevede una sigla iniziale preregistrata, la presenza di almeno due speaker, l’inserimento di effetti sonori Touch, di almeno un blocco pubblicità e alcuni annunci (presentazione, avvisi, interviste, commenti, ecc.).
È inoltre prevista la gestione di un collegamento esterno remoto da Zoom e di almeno un brano eseguito dal vivo da dei musicisti. Il setup comprende un sistema intercom per le comunicazioni tra le varie figure e l’utilizzo di un timer.








11 marzo, Auditorium di San Fedele – Showcase / Interactive Sound & Video Programming for Electronic Performance
Sabato 11 marzo, gli studenti e le studentesse del terzo anno di Produzione Audio hanno presentato presso l’Auditorium San Fedele, storica realtà riconosciuta nazionalmente come rilevante spazio culturale e artistico, i progetti finali realizzati per il corso di Installazioni Multimediali nell’ambito della specializzazione di Interactive Sound & Video Programming for Electronic Performance.
A partire da un concept ispirato all’estetica del cinema tedesco degli anni ‘20, sotto la guida dei docenti, gli studenti e le studentesse hanno strutturato un evento multimediale dal vivo in tutte le sue parti: dalla progettazione alla realizzazione.
Divisi nei due macro-gruppi di “Live” e “Electronic Music Performance”, gli studenti e le studentesse hanno interagito in varie fasi della produzione e della realizzazione della performance finale, strutturando una dozzina di interventi multimediali che si sviluppano senza soluzione di continuità e che danno vita ad una performance di circa 90′-100′.
Il gruppo di Electronic Music Performance ha creato le produzioni di interazione audio video in real time e dei fondali sonori su cui i musicisti hanno ideato composizioni musicali estemporanee.
Il gruppo di Live gestisce tutta la componente tecnica dello spettacolo: gestione delle schede tecniche, ideazione del setup, microfonazione e mix per la sala. Gli studenti hanno dunque progettato una regia e un set-up di palco flessibile e efficiente in relazione alla doppia configurazione musicale e visiva.



















