Prendi parte alla Production Week – Audiovisual AI Days di SAE Institute!
Dal 17 al 21 settembre, un gruppo selezionato di 20 studenti e studentesse delle scuole superiori avrà l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva di creatività, tecnologia e collaborazione, lavorando in team audio e video con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Insieme a studenti esperti, tutor e professionisti del settore, i partecipanti lavoreranno in team per realizzare un prodotto completo, partecipando a workshop e ad attività pratiche che uniscono la produzione audiovisiva tradizionale all’uso innovativo dell’AI, con l’obiettivo di realizzare un prodotto audiovisivo originale e completo.
Creatività e Intelligenza Artificiale: un’opportunità Made in Italy
Questa iniziativa rientra nel progetto La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy (NIMI), finanziato dall’Unione Europea tramite Next Generation EU (NGEU), che sostiene l’internazionalizzazione e lo sviluppo innovativo nel settore creativo italiano. SAE Institute Milano è orgogliosa di offrire agli studenti una finestra sulle eccellenze italiane del settore audiovisivo, promuovendo un dialogo internazionale sull’evoluzione dell’industria creativa nell’era dell’intelligenza artificiale.
Un’occasione unica per imparare, collaborare e creare in un ambiente stimolante, all’interno di un campus attrezzato e con il supporto di esperti del settore.
Cosa ti aspetta durante la Production Week?
- Incontro di lancio
Un momento iniziale per conoscersi, condividere obiettivi e dare ufficialmente il via alla settimana di lavoro creativo.
- Talk ispirazionali e workshop (mercoledì – venerdì)
Tre giorni dedicati all’ispirazione e all’apprendimento: talk e incontri con professionisti del settore, laboratori pratici su storytelling, tecniche audio/video e utilizzo di strumenti AI per la produzione audiovisiva.
- Esperienza immersiva e collaborativa
Gli studenti lavoreranno in team misti (audio/video), supportati da tutor e studenti senior SAE, per progettare e realizzare un prodotto audiovisivo originale.
- Produzione e post-produzione (sabato e domenica)
Due giornate full immersion per girare, registrare, montare e finalizzare i progetti, sfruttando le risorse del campus (aule, studi, attrezzature, supporto tecnico).
- Showcase finale (domenica pomeriggio)
Presentazione pubblica dei progetti realizzati, con feedback da parte di una giuria composta da docenti, ospiti del settore e altri studenti.
Scopri i requisiti di partecipazione e candidati a questo link!
*Production Week – Audiovisual AI Days è realizzato nell’ambito del progetto La nuova intelligenza del Made in Italy – The New Intelligence of Made in Italy – NIMI, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5. CUP: H37G24000080001