Il panel affronta da un punto di vista pratico e tecnico l’impiego delle intelligenze artificiali nei vari passi del processo creativo, attraverso un approccio critico e analitico che metta in discussione ottimismi e preconcetti.
Sarà anche l’occasione per introdurre i lavori prodotti in seno al progetto P+ARTS, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nel pillar guidato dal Conservatorio di Milano in collaborazione con SAE Institute e Conservatorio di Matera dedicato ai “suoni inattesi”, una rassegna di improvvisazione divenuta il pretesto creativo per nuove produzioni multimediali con l’IA.
Con:
Alessandra Micalizzi – SAE Institute Milano
Riccardo Giovinetto – SAE Institute Milano
Massimo Marchi – Conservatorio di Milano
Fabrizio Festa – Conservatorio di Matera
L’evento, gratuito previa registrazione, si terrà in Palazzina Appiani, Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI.
Hai altre domande? Scrivici a eventi@sae.edu.