Search
Insight

Meet & Play: a che giochi abbiamo giocato

Un recap di giochi testati durante le sessioni di Meet & Play ospitate da Ostello Bello e organizzate da WeAreMuesli

A CHE GIOCHI ABBIAMO GIOCATO

Si è conclusa lo scorso martedì la prima edizione di Meet & Play, una serie di tre sessioni di playtest ospitate da Ostello Bello, in partnership con We Are Muesli e in collaborazione con SAE Institute.

Durante questi eventi di meet up per giovani sviluppatori e appassionati, sono stati testati diversi prototipi inediti, molti dei quali realizzati dagli studenti di game art e game design di SAE Institute Milano.

Ve li presentiamo qui!

 

 

Board Game

The American Dream

Un board game per 4-6 persone che, nel ruolo di immigrati in un’America del Dopoguerra tanto ideale quanto spietata, competono per realizzare i propri obiettivi.

Di Filippo Bondanelli, Andrea Steven Da Ponte Becher, Riccardo Fiore, Riccardo Porta.

 

In Somniis

Un gioco di carte di conversazione che mette una persona nei panni di un bambino in procinto di addormentarsi, e due a interpretare i suoi timori e le sue sicurezze.

Di Andrea Manzoni, Mario Raffaello Palomba, Tommaso Strozzi, Valentina Zucca.

 

Magnétique!

Un veloce pocket game d’ispirazione surrealista basato sulla progressiva costruzione di instabili, bizzarre sculture attraverso magneti e piastrine metalliche.

Di Davide Sponcichetti, Filippo Nikita Zini.

 

Sketchy Dreams!

Un party game “esagerato” in cui fino a 8 persone sono chiamate a disegnare rapidamente – e votare insieme – i propri sogni o incubi più esilaranti.

Di Davide Boscarato, Isabel Ebarone, Saverio Monorchio, Filippo Napolitano.

 

Gamble Nightmare

Una sfida 3 contro 1 tra un gruppo di giocatori d’azzardo intrappolati fra incubo e realtà, e creature mostruose ispirate al folklore italiano.

Di Nicolò Chiarini, Chato Galeoni, Federico Iovino, Beatrice Tagliabue.

 

Toll of Democracy

Un board game in parte competitivo, in parte cooperativo, in cui un governo di lumache (!) gestisce risorse e priorità della propria nazione.

Di Edoardo Palumbo, Alessio Stumpo, Leonardo Contin.

VIDEOGAME

Quietales

Un puzzle platformer che prende le mosse da “Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino per immergere chi gioca in un magico, elegante mondo cartaceo.

Di Federico Ferraris, Mattia Galbiati, Sirio Silvi.

 

SpaceJunk

Un frenetico shooter di ambientazione spaziale con componenti narrative, tra esilaranti missioni di raccolta rifiuti.

Di Federico Ferraris, Mattia Galbiati, Edoardo Palumbo, Andrea Rosa.

 

The Unbinding

Un “impossible game” negli scomodi panni del mitologico Sisifo, condannato a un’eterna, difficilissima scalata di piattaforme.

Di Mesquita, Morri, Edoardo Palumbo, Rosa.

 

Unlocked

Un innovativo puzzle game che mixa una visuale top-down con le meccaniche di gravità di un gioco side-scroller.

Di Lorenzo Brignone, Filippo Caio, Graziano Fanigliulo, Davide Gibbin.
Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language